Perché scegliere i rivestimenti in materiali naturali
Muebles Arte ama i materiali naturali, veri, capaci di esprimere calore e senso di familiarità.
Perché la casa in fondo è soprattutto sinonimo di intimità e accoglienza.
Questo feeling ha una precisa ragione.
I materiali naturali non sono legati alle mode del momento e, pertanto, non faranno mai apparire la casa demodé, “vecchia”, con uno stile superato.
Al contrario, con i materiali “di moda”, come ad esempio i laminati sintetici, attualmente molto diffusi per rivestimenti e pavimentazioni, o i ceramici che imitano altri materiali (i vari “effetto marmo, pietra, legno”), è più che concreto il rischio che tra qualche anno perdano l’appeal che hanno oggi.
I rivestimenti di imitazione, seppur pratici ed economici, sono inevitabilmente schiavi delle tendenze. Come tutte le cose “finte”, sono destinati ad essere superati da nuove mode, gusti e filoni stilistici.
Ciò che oggi appare trendy, domani apparirà semplicemente datato.
Ecco perché Muebles Arte si affida solo a materiali “vivi”, spontanei, dotati di anima, capaci di rinnovarsi continuamente grazie ad una bellezza naturale, autentica, evergreen.
D’altronde non potrebbe essere altrimenti: il Cosmopolitan Style, marchio di fabbrica di MA, non ha nulla in comune con le soluzioni d’arredo standardizzate, ma punta a realizzare case uniche, personalizzate, una diversa dall’altra.
I rivestimenti in legno
I materiali naturali hanno anche un’altra peculiarità.
Riescono ad integrarsi al nostro modo di vivere la casa e si adattano con estrema versatilità a qualsiasi stile d’arredo.
Il legno, ad esempio, va perfettamente d’accordo con gli arredi in stile classico, con i quali condivide la matericità pregiata e il gusto elegante.
In natura, però, esistono infinite varianti ed essenze di legno.
Ecco che cambiando il punto cromatico, la finitura, l’effetto o il formato dei listoni, il rivestimento in legno può esaltare ambienti dal mood antitetico al classico (contemporaneo o industrial ad esempio), oppure creare una suggestiva assonanza stilistica con il sapore rustico di un casale di campagna o con il “trasandato elegante” di arredi in rovere sbiancato e dettagli shabby.
Per Muebles Arte non esistono alternative all’aspetto caldo e naturale del legno: la pavimentazione in legno diventa un must per ogni progetto di Interior Design.
Per ottenere una pavimentazione costante in tutta casa, sia a livello cromatico che tattile, è necessario impiegare legno della massima qualità, e di nuova generazione, ossia trattato con tecnologie innovative che lo rendono estremamente duttile e versatile, adatto a rivestire qualsiasi ambiente domestico, compresi bagno e cucina, per un total look di grande fascino.
Vernici speciali per le pareti
La dimensione familiare prosegue con l’impronta stilistica delle pareti, semplicemente intonacate e verniciate.
La differenza la fanno i prodotti in questo caso: MA utilizza vernici ad elevate performance tecniche, oltre che estetiche, che consentono di “vestire” anche ambienti come cucina e bagno, in cui generalmente vengono posati i rivestimenti ceramici.
Grazie all’impiego di queste speciali vernici, anche per le pareti, dunque, è possibile creare una continuità stilistica che infonde leggerezza, semplicità ed eleganza compositiva.
Quando il progetto d’arredo prevede che nella parete vengano inglobati contenitori, armadiature e boiserie, queste speciali vernici diventano ancora più funzionali, in quanto ci permettono di enfatizzare la totale coesione tra pareti e arredi.
Tono su tono, i contenitori e le boiserie spariscono all’interno del muro così da creare una linea continua e uno stile minimal, sobrio, ma dotato anche di concretezza e praticità di utilizzo.
I rivestimenti in vetro
Al legno trattato e verniciato, Muebles Arte accosta il cristallo, un materiale naturale ricco di pregi: da un lato il vetro riesce ad impreziosire gli Interior mantenendo intatta la propria leggerezza, dall’altro è un materiale duro, resistente, compatto, che trasmette un immediato senso di apertura, lucentezza, profondità prospettica.
MA impiega il vetro in modo innovativo, mettendone in risalto non solo il tratto distintivo (la trasparenza), ma anche la sua versatilità.
La superficie in vetro, infatti, può essere verniciata in qualsiasi sfumatura cromatica e personalizzata con decorazioni di ogni tipo.
In questo modo diventa un rivestimento innovativo, perfetto quando serve dare uno stacco cromatico o quando si vuole connotare un ambiente in modo creativo.
Verniciando un lato del cristallo con la nuance desiderata si ottiene una superficie perfettamente complanare, oltre che igienica e super resistente.
Non a caso viene il rivestimento in vetro viene utilizzato sempre più spesso per realizzare top cucine, l’alzata tra base e pensili, ma anche bagni e box doccia.
Scegliendo un colore accattivante o un design personalizzato, il rivestimento vetrato decora e illumina l’ambiente di destinazione.
In questo modo renderà l’ambiente originale, raffinato, e con un costo relativamente basso.
Se ti sei perso gli altri articoli sul nostro Blog Muebles Arte, li puoi trovare qua:
- Idee per arredare una cameretta Cosmopolitan Style
- Casa in montagna in stile cosmopolitano
- Cucine Cosmopolitan Style: design, funzionalità e libertà progettuale