Cucine-Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_6

Cucine Cosmopolitan Style: design, funzionalità e libertà progettuale

Nell’articolo di oggi vedremo come protagoniste principali diverse tipologie di cucine in stile Cosmopolitan Style. In arte l’integrazione tra antico e moderno non è certo una novità.

La novità è invece quella che propone Muebles Arte in Interior Design con il suo eclettico Cosmopolitan Style.

MA rivisita la contaminazione tra stile classico e stile moderno attraverso composizioni di cucine che si discostano dai canoni commerciali per raggiungere una dimensione estetica nuova.

La raffinatezza e l’elevazione stilistica di queste cucine nasce dalla facilità con cui classico e moderno dialogano tra loro: una fusione totale e spontanea che dona all’ambiente armonia, proporzione ed equilibrio compositivo.

Progetto Classic House: cucina e fusione di stili

Nel progetto Classic House, lo spazio della cucina è riempito da due segmenti paralleli, apparentemente opposti.

Cucine Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_1

La composizione a parete è l’emblema della modernità: finitura lucida, colori freddi, assenza di maniglie, linee pulite, minimal, superfici lisce e omogenee, illuminazione led integrata, design ridotto all’osso.
Il segmento centrale invece si ispira direttamente alle colonne e ai capitelli dello stile classico.

Il legno massiccio, gli intarsi, i rilievi, le forme arrotondate hanno il compito di bilanciare la visione d’insieme, di fare da contraltare alla neutralità del design contemporaneo e di aggiungere un tocco di calore e familiarità.

Con naturalezza e disinvoltura, il classicheggiante bancone snack accoglie al suo interno una sezione di modernità “rubata” alla composizione dirimpettaia.

Il tutto è impreziosito dal parquet a pavimento, dai colori neutri delle tende e da un raffinato lampadario gioiello.
Il risultato finale è una suggestiva fusione tra stili e atmosfere diverse.

Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_2

Cucine-Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_3

Progetto Maison de Vacances: continuità e contrasti

Nella cucina realizzata per il progetto Maison de Vacances troviamo un altro esempio di arredamento fusion.

In questa cucina angolare, Muebles Arte ha introdotto scelte stilistiche che attirano l’attenzione.

Alcune viaggiano in direzione di un rassicurante total look, altre mirano a “disorientare”.

In questo modo creano contrasti e punti focali dominati da accostamenti inediti e contaminazioni tra elementi classici e moderni.

Cucine Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_4
Il total look prende forma dal colore.

E’ il bianco, con la sua luce e le sue sfumature, a vestire i mobili della cucina, le travi a soffitto, i pannelli in legno a parete, il pavimento.
Quali sono invece le scelte dissonanti?

Come viene palesata la fusione, tipica del Cosmopolitan Style, tra materiali e stili diversi?

In una cucina dominata dai canoni classici (il legno, i pensili bugnati, le boiserie intarsiate, il pavimento in marmo) e dal total look cromatico, sarebbe stato facilissimo creare contrasto aggiungendo elementi moderni vistosi e appariscenti.

La fusione stilistica ricercata da Muebles Arte è invece più sofisticata, più sobria.

Sicuramente meno scontata.

Gli elementi in stile moderno rimangono volutamente in disparte, quasi come fossero (e in effetti lo sono) mimetizzati con il resto della composizione.

Il piano di lavoro in vetro, i pensili a specchio, le sedie trasparenti in plexiglass intorno al tavolo in stile classico, le maniglie squadrate e cromate, i due cubi led posizionati sulla grande superficie specchiata “incorporata” al rivestimento in legno.

Gli specchi in questa cucina vengono usati anche per moltiplicare lo spazio, per dare più luce e per rafforzare la continuità con il living.

Progetto cucine Contemporary Design: occhio ai dettagli

La fusione tra classico e moderno a volte si gioca sul filo dei dettagli. Come nella cucina del progetto Contemporary Design, in cui la forza espressiva dell’acciaio viene mitigata da alcuni elementi che la rendono meno asettica.

Il caldo parquet a spina di pesce, la lampada tonda di ispirazione vintage, la nuance morbida della parete, le cornici d’argento in stile classico, la stampa colorata nell’adiacente zona pranzo, le piante sullo sfondo.

Cucine Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_5
Cucine, trasparenze e riflessi per il progetto Loft e Chic

I must-have dello stile industriale sono tutti racchiusi in questa cucina del progetto Loft e Chic: accostamento di materiali diversi (legno grezzo, vetro, acciaio, ferro), ampie vetrate, specchi, luce protagonista dello spazio, interazione tra indoor e outdoor.

Cucina-Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_6
La creazione di Muebles Arte è un micromondo di trasparenze e riflessi: impossibile non innamorarsene a prima vista!

Non è solo la sensazione di leggerezza e ariosità a rendere questa cucina così speciale.

Ciò che colpisce è anche il perfetto bilanciamento tra design e funzionalità.

L’armonia e l’equilibrio stilistico della composizione vanno infatti di pari passo con l’ottimizzazione maniacale degli spazi.

Di tutti gli spazi, nessuno escluso!

Cucina-Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_8

L’altezza viene sfruttata fino a soffitto con l’imponente dispensa vetrata, suddivisa in sezioni quadrate.

Il paraschizzi magnetico ospita spezie, accessori e utensili, il lavello integrato al top non toglie spazio vitale, la penisola accoglie ante e cassettoni, e l’angolino vicino la porta finestra diventa la nicchia ideale per una pianta ad andamento verticale.
Cucina-Cosmopolitan-Style-design,-funzionalità-e-libertà-progettuale_7