Camera da letto sartoriale firmata Muebles Arte
Camera da letto sartoriale e work in progress: ecco lo stile cosmopolita di MA District Design
Noi di Muebles Arte affrontiamo ogni giorno una sfida ambiziosa: aiutare i nostri clienti a realizzare concretamente la loro “casa dei sogni”.
Per farlo mettiamo a disposizione un approccio creativo, libero da condizionamenti stilistici e soluzioni preconfezionate, e un know-how basato sull’attento dosaggio di stili provenienti dai più suggestivi angoli del mondo.
L’idea di base è quella di arredare la camera da letto, la cucina o il living partendo da un progetto sartoriale work in progress.
Vale a dire una progettazione hand-made che, anziché poggiare su schemi stilistici standardizzati, parte da un “foglio bianco”e va delineandosi strada facendo grazie alla collaborazione tra cliente e designer.
Lavoriamo a fianco del cliente per intercettare le sue spinte motivazionali più profonde e trasformarle in realizzazioni ricche di spunti originali e contaminazioni stilistiche.
La riuscita del progetto poggia sull’idea che non esiste una casa dei sogni uguale per tutti.
Il concetto di Cosmopolitan Style, cavallo di battaglia di Muebles Arte, risiede proprio nella convinzione che, anziché chiudersi su un unico stile, sia preferibile mescolare il meglio di ciascuna ispirazione per dare vita ad una casa “irripetibile”.
Proprio come un abito sartoriale cucito su misura, l’arredamento calza a pennello del cliente quando è capace di rispecchiare la sua personalità e rappresentare nei minimi dettagli la sua personale visione di “casa dei sogni”.
Camera da letto moderna: tra design personalizzato e spirito trasformista
Negli ultimi anni il concept abitativo degli ambienti domestici ha subito una radicale trasformazione.
Se “fuori” tutto è omologato e globalizzato, dentro casa si avverte sempre più impellente il bisogno di circondarsi di autenticità e di custodire valori di unicità e personalizzazione.
La casa, in particolare la camera da letto, rappresenta uno dei pochi luoghi in cui ci si può liberare dalle apparenze ed essere semplicemente se stessi.
Il cliente di oggi non si adatta più alle composizioni rigide di una volta, ma esige una progettazione completamente plasmata sui suoi gusti, abitudini e passioni.
L’arredamento della camera da letto è sempre più orientato all’idea progettuale di sartorialità.
Chi si rivolge a Muebles Arte lo fa perché è sicuro che, a fine progetto, la sua camera da letto non somiglierà a nessuna delle precedenti realizzazioni e non sarà mai uguale alle successive.
L’energia trainante di MA District Design si può sintetizzare nel desiderio di arrivare al cuore delle persone e creare ambienti dotati di un’anima e di una forte traccia personale.
Non contano solo gli aspetti funzionali legati alla progettazione architettonica, dunque, ma anche l’ascolto della componente emozionale del progetto d’arredo della camera da letto.
Arredamento camera da letto: vince lo stile libero
Quali ispirazioni dominano il design dell’odierna camera da letto? Quali sonoi trend più in voga?
Come osservato, aldilà dell’uno o dell’altro stile, il principale fil rouge del design della camera da letto sembra essere la creazione di una chiave stilistica unica e personale.
Oggigiorno le persone preferiscono pescare da più stili piuttosto che focalizzarsi sull’effetto “ordinato ma anonimo” della vecchia concezione di arredo camera da letto.
La convinzione secondo cui tutti gli elementi d’arredo della camera da letto debbano essere fissi e coordinati tra loro (l’armadio in stile con la cassettiera e quest’ultima pendant con i comodini) è stata ampiamente scalzata da una visione molto più dinamica, versatile e custom-made.
Le persone hanno compreso che ciò che rende qualsiasi realizzazione un esemplare unico è la flessibilità dei sistemi d’arredo e la creatività progettuale.
Idee camera da letto: mobili “invisibili” e design multifunzionale
Tutti gli ingredienti della ricetta sartoriale – parametri architettonici, suddivisione dello spazio, proporzioni, materiali, colori – devono essere ben calibrati affinché nessuno prevalga sull’altro ma tutti contribuiscano a creare uno stile armonioso e accogliente.
Il progetto sartoriale viaggia dunque in direzione di un look anticonformista e personale, ma sempre in perfetto equilibrio tra praticità e valenza decorativa.
I mobili della moderna camera da letto sanno essere sia chic che funzionali, moltiplicano lo spazio, mixano con disinvoltura elementi informali e décor raffinati, arredi di design e dettagli fai-da-te.
Le camere da letto progettate da MA vedono protagonisti gli elementi architettonici e strutturali.
E i mobili? Ci sono ma non si vedono!
Gli arredi, inglobati nelle strutture in muratura, costituiscono parte integrante della conformazione fisica della stanza, alternano piani verticali e orizzontali, sfruttano abilmente nicchie e rientranze, si mimetizzano graficamente con le pareti.
Camera da letto cosmopolita e multiculturale
La camera da letto in stile cosmopolita incarna alla perfezione il trend più trasversale dei nostri tempi.
La tendenza a reinventare gli oggetti del vivere quotidiano dando loro una funzionalità mai pensata prima, inedita e sorprendente.
È quello che possiamo definire un design si diverte a concentrare in un solo elemento d’arredo più destinazioni d’uso.
Così la camera da letto moderna diventa uno spazio poliedrico e camaleontico, tra giochi di rimandi e colpi di scena che possono celarsi ovunque: dietro le “quinte” della cabina armadio, ai piedi del letto, negli accessori tessili.
In questo senso a farla da padrona in camera da letto è la multifunzionalità degli arredi, che sono progettati per offrire soluzioni stilistiche inedite.
Il posizionamento strategico di moduli impilabili e vani segreti, nascosti alla vista, rende l’ambiente aperto e fluido.
Senza ostacoli visivi, l’arredamento della camera da letto diventa leggero e funzionale, impalpabile ma estremamente pratico.
Ampio spazio viene dato anche all’inserimento di arredi e decorazioni provenienti dai viaggi in giro per il mondo.
Per ottenere un effetto cosmopolita senza creare confusione visiva è però importante che ogni oggetto abbia un preciso significato, una storia, e che sia accostato agli altri in modo semplice e spontaneo.
Così facendo lo stile non risulta artefatto ma prende un naturale andamento multiculturale.
Per equilibrare un ambiente denso di ricordi e arredi-souvenir, l’ideale è dare una base neutra e luminosa.
Con l’accostamento di bianco e legno, ad esempio, la camera da letto sfoggia un design immacolato e leggero senza perdere in carattere e impronta personale.
Se ami il nostro stile, non perderti:
- Una casa vacanze realizzata secondo il cosmopolitan Style
- Come progettare una casa in stile contemporaneo
- Shabby chic come reinterpretazione dell’antiquariato storico